Quel vestito di carnevale e la premessa di una promessa libertà

Questa mattina condivido con voi una riflessione da mamma su quanto possa esser difficile lasciare libertà a i nostri figli senza una nostra elaborazione.

Parto da un argomento apparentemente futile che però può avere sfumature più profonde.

Mia figlia sta crescendo e lo sta facendo in maniera sorprendente e meravigliosa.

Per lei non sono più solo la sua base sicura, la sua meravigliosa mamma, quella a cui vuole assomigliare, quella a cui ruba i trucchi, smalti, quaderni e reggiseni, quella che imita quando gioca, quella che spesso la sorprende con sorprese idee nuove ecc..

Per lei sono anche “mamma brutta e cattiva” quella che dà limiti, che fa rispettare alcune regole, che non fa comprare tutto al supermercato, quella che costringe a lavarsi e che vuole spegnere la tv, quella che a volte non guarda per chiacchierare con le amiche a cui fare allora i dispetti.

Tutt normale? Credo di sì se è entro certi limiti.

Diffcile da gestire?un po’ lo ammetto.

Perché anche per me lei non è più la bimba che vestivo come volevo che accettava tutte le mie proposte, che stava nel passeggino mentre io guardavo le vetrine, che accoglieva con entusiasmo tutto ciò che proponevo.

Lei è una bambina con i suoi gusti e la sua personalità e non per forza uguale a me.

Sta mattina condivido un caso spinoso.

Un mese fa in un negozio di accessori mia figlia ha scovato un vestito da sirena.

A me piaceva moltissimo.

Io non mi sono mai vestita da sirena. Adoro il carnevale.

Nella nostra zona é molto sentito, perché Fano è Città del Carnevale quindi la festa dura un mese e ogni week end sfilano i carri.

Ho completato il vestito da sirena cucendo un bellissimo mantello per ripararla dal freddo.

Po un pomeriggio siamo state a trovare la mia amica storica che ha due figlie.

Camilla la più grande ha generosamente prestato a Sveva mia figlia, un suo vestito di carnevale di quando aveva esattamente 4 anni da principessa rosa.

Hanno ballato insieme tutto il pomeriggio come proprio come facevamo io e la mia amica. Siamo tornate a casa col vestito da principessa e quello da sirena nell’armadio.

“Questo vestito profuma di Camilla” mi ha detto, ed è vero a me profuma della mia amica. È così orgogliosa quando lo indossa e sta attenta a non sporcarlo o rovinarlo.

Come se non bastasse anche la su sua amichetta Ludovica è vestita da principessa rosa.

Il vestito da sirena dimenticato.

“No mamma non me metto” mi ha detto.

Qualcosa risuona dentro di me.

Non ho mai rifiutato un vestito di carnevale cucito da mia madre.

Perché la principessa quando sirena è molto meno banale?

Lo indosserei io se solo potessi entrarci.

Una voce autoritaria e ricattatrice vuole urlare “ok allora non ti vesti”.

Ma per fortuna ho sviluppato la capacità di riflettere ed elaborare.

Spesso nella vita far contenta mia madre mi è pesato.

Mi passano in mente tanti ricordi.

Mi passano in mente anche tanti ricordi con la mia amica.

Un’ adolescenza trascorsa a con la stessa felp dell’hard rock le stesse scarpe da ginnastica gli stessi sandali con la zeppa e le stesse meches, e tanto altro ancora.

Ok piccola divertiti nella tua nuvola rosa.

E io? Mi consolero’tirando fuori il mio vestito hawaiano un po’ mamma un po’ donna un po’ bambina come sono, un po’ delusa un po’ felice di lasciarti libera.

Sul costume da sirena mi lascio due possibilità :

Prima: v endiamolo è educativo ma crudele?

Seconda: lasciamolo nel limbo chiuso nell’ armadio con una frase indefinita ” forse lo. mettiamo il prossimo anno o per giocare” diseducativo?

Ci penserò prometto…

Intanto Buon Carnevale!

Possiamo scegliere consapevolmente correre il rischio di sbagliare ma possiamo.

sempre riparare.

Sta vvolta ho scelo la sua libertà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...