Cos’è la famiglia?

Pensarsi in famiglia è come immaginarsi in una barca a vela senza motore, con la quale non è possibile navigare da soli.

Per procedere occorre lavoro di equipaggio, fatto di collaborazione, fiducia, divisione dei compiti, rispetto.

Questa metafora per evidenziare l’intersoggettivita’ e il carattere imprescindibile della famiglia dell’ essere sistema dinamico,in movimento, in cui ogni individuo cresce individualmente, ma all’interno del sistema stesso.

Ogni membro della famiglia dovrebbe conoscere bene se stesso e costruire un tipo di crescita individuale integrata. Madre e padre devono essere presenti ma devono, per essere sani, conoscersi e interrogarsi per costruire il ruolo familiare più vicino alle proprie inclinazioni.

Ci sono mamme che lavorano otto ore al giorno ma sono organizzate e seguono i figli con una supervisione a distanza delegando l’ aspetto pratico ad altri, poi ci sono mamme come me che hanno scelto di vivere a 360 gradi la maternità perché non torneranno più i primi anni dei figli, ma senza rinunciare alla passione.

Non esistono scelte uguali per tutte, ogni scelta ha il suo perché.

Ogni scelta familiare va tarata in base alla propria individualità.

Solo così è possibile collaborare, organizzare, essere se stessi, crescere in relazione.

A volta non basta scegliere per stessi perché in famiglia incontriamo l’altro e talvolta può generarsi un conflitto.

Questa è la parte più difficile.

Cosa rappresenta per noi

l’ altro? Uno specchio, un potenziale limite, un confronto necessario per crescere, un arricchimento.

Ecco la parte più difficile, ma allo stesso più interessante.

Nella vita come in ambito lavorativo procedo meravigliata da tanta forza propulsiva e vitale.

Buona navigazione😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...