Blog

Carla Maria SOS Famiglia

I figli: catalizzatori della nostra crescita

Ci assomigliano. Hanno ereditato i nostri geni. Mia figlia ha ereditato la mia solarita’ la mia tenacia, la sicurezza e irrequietezza paterna ma oltre a tutto questo su cui avremo avuto sicuramente un’ influenza, ha ereditato da me e forse dalla zia paterna due enormi tonsille che ” lavorano troppo”. Questo pur essendo normale e…

Quel vestito di carnevale e la premessa di una promessa libertà

Questa mattina condivido con voi una riflessione da mamma su quanto possa esser difficile lasciare libertà a i nostri figli senza una nostra elaborazione. Parto da un argomento apparentemente futile che però può avere sfumature più profonde. Mia figlia sta crescendo e lo sta facendo in maniera sorprendente e meravigliosa. Per lei non sono più…

Il lungo inverno delle mamme e dei figli

“I bravi genitori non preparano il cammino per i propri figli ma preparano i propri figli al cammino”. Ma quali sono gli strumenti più adatti? E’difficile per noi genitori riuscire a capire cosa dare in determinati momenti e si rischia spesso di sbagliare. Ci si può confondere tra bisogni propri e bisogni dei figli e…

Lettone o cameretta?

Il “lettone” è di mamma e papà ma sono benvenute le visite dei figli per coccoletime. L’argomento ovviamente non si riferisce ai neonati. I bbambini molto piccoli si svegliano continuamente, oltre ad esser più comodo aver il piccolo in camera, la sua presenza è il co-sleeping creano un’ atmosfera nuova per la diade e per…

VITA IN FAMIGLIA

Il passaggio dalle feste comandate alla ripresa della routine familiare E così son finite le feste. Questa mattina alle 8.15 ero sola a casa, dopo un mese di simbiosi per influenze varie poi feste e ferie di mio marito. Certo mi mancano le loro voci la tv di sottofondo mia figlia che canta col microfono…

Forza ragazze portateci sulla luna 🌙

Questa mattina la Cristoforetti ha salutato con un bacio compagno e figli per “volare sulla luna” . La foto mi è capitata sott’occhio mentre preparavo mia figlia di tre anni e mezzo per la sua prima gita scolastica e mio marito in ansia per un appuntamento di lavoro a cui non voleva tardare, cercava di…

Donna indipendente oggi

Sono mesi che questo articolo è lì pronto ad uscire ma mai maturo per essere scritto. Tantissime volte mi sono trovata a confrontarmi con amiche su questo tema scottante che ci coinvolge tutte: l’ indipendenza economica. Molto spesso, troppo spesso mi sono trovata attaccata per la mia origine familiare credo, da ragazze molto spesso anche…

Natale al tempo della pandemia

È Natale! È Natale al tempo del Covid cioè di pandemia. Non ho scritto questo periodo perché non ci sono molte parole, troppe vengono spese ogni giorno, parole di paura, parole di negazione, parole di critica, parole di stanchezza, di difficoltà. Fioccano sui social corsi on line webinar psicologici, ma parliamoci chiaramente: la psicologia è…

Mamma tra simbiosi e mantenimento di un sé rivisitato e arricchito

Quando non ero ancora mamma avevo grandi aspettative su di me e soprattutto sentivo di essere in grado di tenere tutto sotto controllo. Ormai mi ero laureata due volte, avevo fatto esperienze diverse e formative in vari ambiti di vita dallo studio al lavoro, avevo elaborato le mie teorie sulle relazioni umane, compreso meglio la…

2 ottobre: Festa dei Nonni

Una ricchezza affettiva che aiuta a mediare tra genitori e mondo “I nonni di oggi non sono più i nonni di una volta” Si parla troppo poco di questa trasformazione sociale che ha avuto un peso notevole negli equilibri familiari moderni. I nonni oggi sono più grandi di età rispetto ai nonni degli anni passati,…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.