VITA IN FAMIGLIA

Il passaggio dalle feste comandate alla ripresa della routine familiare

E così son finite le feste.

Questa mattina alle 8.15 ero sola a casa, dopo un mese di simbiosi per influenze varie poi feste e ferie di mio marito.

Certo mi mancano le loro voci la tv di sottofondo mia figlia che canta col microfono nuovo, le nostre uscite e i battibecchi.

Apprezzo però tantissimo questo silenzio e questa solitudine che mi consentono di sentirmi un po’ più vicina a me stessa.

Innanzitutto mi son preparata un’ottima check list delle faccende quotidiane o routine come oggi si dice.

Così procede tutto più automaticamente.

Eccomi dunque qui, in questo spazio iniziato accantonato poi ripreso mai abbandonato soprattutto col pensiero.

Ho letto tanto in questo anno e avrò molte novità da condividere tra cui la pagina Instagram spuntidocrecsitaquaela che vi invito a seguire per contenuti più immediati e veloci e per conoscermi meglio.

Tornando a questo nove gennaio, giornata di ripresa un po’ per tutti, vi confido che ho provato un po’ di malinconia nel disfare gli addobbi.

Con i bambini gli addobbi e il Natale hanno un significato diverso.

Ogni nuovo stimolo viene accolto e vissuto con superentusiasmo e a loro prender confidenza con il calendario fatto anche di feste comandate serve per orientarsi.

La nostra casa è stata piena di luccichini, colla, colla a caldo, tovaglioli per decoupage, stoffe, fili, palline, fiocchi carte finché addirittura Sveva mi ha chiesto di organizzare la caccia al tesoro degli elfi in casa.

Tutto questo però alimentato dalla pubblicità natalizia iniziata a ottobre e dai negozi subito natalizi appena terminato Halloween, che hanno dato una mano a creare aspettative troppo elevate.

Così Natale eCapodanno in casa con tonsillite raffreddori sinusite mi son pesati molto di più.

È vero che erano feste ma comandate.

Appena leggermente più in forma siamo usciti e siamo saliti sulla giostra natalizia, alla ricerca di eventi sui social: villaggio di Babbo Natale, Casa della Befana, Elfi, Presepi, Borghi e infine Saldi.

Infondo è anche l’ anno della ripresa.

Nel frattempo anche puntatina all’Ikea per sistemare casa e incastri vari per salutare amici che non riusciamo a vedere spesso.

A casa insomma non volevamo stare, finché un pomeriggio nervosi dopo un pranzo veloce fuori, bloccai da freddo e nebbia che impedivano il nostro programma siamo tomati a casa.

Io e mia figlia siamo crollate nervose esauste ancora malaticce sul divano come ogni giorno non di festa io e lei. ABBRACCIATE.

In tutto questo girotondo divertente abbiamo forse dimenticato di ascoltarci, di ascoltare anche le nostre stanchezza.

Avremo in questo mese tutto il tempo per capire bene i giochi in scatola che ci hanno regalato, dare un nome alle bambole, leggere i libri, ritrovando calma tempo libero e noia che sono mancate.

Mia figlia però non è forse del mio parere perché ieri sera prima di addormentarsi mi ha chiesto se al ritorno da scuola facciamo qualche lavoreto o invitiamo amichetti. Perché no?

La libertà è questo e la bona ripresa dovrebbe esser graduale.

Ciao feste comandate e bentornata routine arricchita.

Per i bambini la ricchezza è stata questa.

Per noi adulti è diverso.

Per me la ricchezza è aver potuto vivere momenti in tre.

Momenti in cui potevo entrare nei negozi per me e dalla vetrina vedevo mio marito spensierato e leggero giocare con mia figlia e tanti altri, ballare raffreddati musica anni ’90.

E momenti con gli amici.

Sono molto grata alla vita per le mie amicizie “imperfette” vissute poi rallentare anche dal covid, sempre però sentite e lette negli stessi sguardi che si capiscono al volo.

Da queste cose traggo forze nuove, dagli arrivederci speranza.

Tutte vite ormai diverse e tutte terribilmente umane.

Ritrovarsi e rispecchiarsi negli amici con gli amici: la cosa più bella.

Ecco la routine arricchita.

Buona ripresa a tutti nel caos delle nostre vite.

A presto con gli spunti psicologici che sono come sempre indispensabili per me e per la mia famiglia e che vorrei condividere con voi!

Intagram: spuntidicrescitaquela

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...