2 ottobre: Festa dei Nonni

Una ricchezza affettiva che aiuta a mediare tra genitori e mondo

“I nonni di oggi non sono più i nonni di una volta”

Si parla troppo poco di questa trasformazione sociale che ha avuto un peso notevole negli equilibri familiari moderni.

I nonni oggi sono più grandi di età rispetto ai nonni degli anni passati, ma meno anziani di una volta.

Le prospettive di vita si sono allungate, sono nonni meno casalinghi e meno disponibili a livello di tempo.

Una volta erano sempre presenti e rappresentavano la massima autorevolezza familiare.

si ripensi alla famiglia patriarcale in cui tutti vivevano sotto lo stesso tetto.

Oggi quasi tutto è nelle mani della gestione da parte della coppia genitoriale che si barcamena tra lavori casa,servizi educativi, scuola travolta da un cambiamento di ruoli non semplice.

L’età di mezzo dei nonni è fatta di bisogni nuovi, individuali legati a una ridescrizione di se’ dopo anni lavorativi esperiti con sacrifici e successi o insuccessi, bisogni di genitori anziani e lutti da elaborare, bisogno di obiettivi nuovi alle prese con una nuova libertà e bisogni di figli e nipoti.

A prescindere dai modelli di famiglia diversi, che possono vederli maggiormente coinvolti o meno in senso pratico, i nonni sono importantissimi per i nipoti e i nipoti lo sono per i nonni .

I nipoti costituiscono l’ ultima grande occasione di crescita.

Non sono assolutamente d’accordo sulla semplicità del ruolo che non si riduce a una semplice e più comoda traissione di valori e tradizioni.

I nonni hanno vissuto ed elaborato la relazione con i propri figli e in una famiglia sana conoscono bene sia la parte di indentita’ “altra”, rispetto alla propria, dei propri figli uniti a nuovi compagni e compagne di vita, sia la parte “comune”ereditata.

Solo con questa conoscenza elaborata il rapporto coi nipoti sarà costruttivo e soprattutto sano.

I nonni non dovrebbero educare, hanno meno responsabilità ma dovrebbero saper accettare e accogliere l’educazione scelta dalla coppia genitoriale, poi accompagnare i nipoti con il loro tempo con il loro bagaglio la loro esperienza, la loro conferma e sicurezza.

Saranno in grado solo se sono a loro volta genitori risolti.

Confermando l’educazione scelta dai genitori, i nonni possono solo arricchirla con empatia, comprensione, spiegazione, originalità e personalizzazione.

i nonni sono una “base sicura” per tutti soprattutto in primis per la coppia genitoriale.

Perché ci sia questa sicurezza è necessaria tanta pazienza per elaborare la crescita di nonni in un nuovo equilibrio familiare costituito da rispetto del confine, accettazione, intuito, stima reciproca e relazione in gioco.

Come sempre occorre flessibilità e capacità di mettersi in discussione ogni giorno.

Buona festa a tutti nonni che possono crescere con e per i propri nipoti verso la costruzione di una figlia sana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...